BIOLOGICO WEB

69,90 

Valutazione del Rischio Biologico

Applicativo web che consente di effettuare tre distinte valutazioni del rischio biologico:

  1. Ambito sanitario – per strutture ospedaliere, ambulatori e laboratori di analisi cliniche.
  2. Ambito non sanitario con utilizzo deliberato – per laboratori di ricerca che impiegano agenti biologici in modo controllato.
  3. Ambito non sanitario con utilizzo esponenziale – per ambienti in cui vi è esposizione a potenziali agenti biologici senza uso deliberato.

Valutazione online, i risultati possono essere copiati e incollati direttamente nel modello di Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) in formato Word, permettendo un’integrazione fluida con la documentazione aziendale.

Note Generali:

IMPONIBILE: EURO: 69,90 IVA ESENTE

Tutti I Prezzi Sono IVA ESENTE In quanto Operazioni per servizi professionali effettuati ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, della Legge n. 190/2014 e successive modificazioni.”

In tutti i nostri servizi non si applica l’iva in quanto trattasi di un Operazione effettuata ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, della Legge n. 190/2014 e successive modificazioni. Info determinazione prezzi esposti

Descrizione del servizio offerto

Valutazione del Rischio Biologico

Rischio Biologico: Definizione e Implicazioni nei Diversi Ambiti

Il rischio biologico si riferisce all’esposizione a microrganismi patogeni come batteri, virus, funghi e parassiti, che possono causare infezioni e malattie. Questo tipo di rischio è presente in vari contesti lavorativi e ambientali, e può essere suddiviso in tre principali categorie in base all’ambito di esposizione.

Rischio Biologico in Ambito Sanitario

Nel settore sanitario, il rischio biologico è particolarmente elevato a causa del frequente contatto con fluidi corporei, strumenti medici contaminati e pazienti infetti. Gli ospedali, le cliniche e i laboratori sono ambienti dove questo rischio è quotidiano. Le principali misure di prevenzione includono l’uso di dispositivi di protezione individuale (DPI), la sterilizzazione degli strumenti e il rispetto di rigorosi protocolli di biosicurezza per prevenire la diffusione di infezioni.

Rischio Biologico in Ambito Non Sanitario con Utilizzo Deliberato

In contesti come la biotecnologia, la ricerca scientifica e la produzione farmaceutica, i microrganismi vengono utilizzati intenzionalmente per scopi specifici. Questo tipo di rischio è controllato attraverso misure di sicurezza avanzate, come il contenimento in ambienti sterili, l’uso di camere a pressione negativa e procedure di manipolazione rigorose. L’obiettivo è evitare dispersioni accidentali e garantire un ambiente di lavoro sicuro per gli operatori.

Rischio Biologico in Ambito Non Sanitario con Utilizzo Esponenziale

Questo scenario si verifica quando la proliferazione di microrganismi avviene in modo incontrollato, come nel settore agricolo, nell’industria alimentare e negli impianti di depurazione delle acque. La presenza di batteri, muffe e altri agenti biologici può rappresentare un serio pericolo per la salute pubblica e per la sicurezza dei lavoratori. Le strategie di prevenzione includono il monitoraggio costante, la sanitizzazione degli ambienti e l’uso di barriere fisiche o chimiche per contenere la diffusione.

La gestione del rischio biologico è una componente essenziale per la sicurezza nei luoghi di lavoro, soprattutto in ambito sanitario e nei laboratori non sanitari. Per semplificare e ottimizzare il processo di valutazione, nasce un innovativo applicativo web che consente di effettuare tre distinte valutazioni del rischio biologico:

  1. Ambito sanitario – per strutture ospedaliere, ambulatori e laboratori di analisi cliniche.
  2. Ambito non sanitario con utilizzo deliberato – per laboratori di ricerca che impiegano agenti biologici in modo controllato.
  3. Ambito non sanitario con utilizzo esponenziale – per ambienti in cui vi è esposizione a potenziali agenti biologici senza uso deliberato.

L’applicativo utilizza metodologie di valutazione basate sulle normative vigenti, in particolare il D.Lgs. 81/2008 e le linee guida INAIL, integrando parametri chiave come:

  • Classificazione degli agenti biologici (Gruppi 1-4)
  • Probabilità di esposizione e contaminazione presunta
  • Fattori lavorativi (DPI, procedure operative, caratteristiche strutturali, formazione)
  • Matrice di rischio per una valutazione oggettiva

Grazie a questo strumento, le aziende possono ottenere una valutazione automatizzata e accurata, riducendo il margine di errore e garantendo una gestione efficiente della sicurezza.

Risultati Rapidi e Integrabili nei Documenti Aziendali

Una volta completata la valutazione online, i risultati possono essere copiati e incollati direttamente nel modello di Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) in formato Word, permettendo un’integrazione fluida con la documentazione aziendale.

Non perdere l’opportunità di rendere più efficiente e accurato il processo di valutazione del rischio Biologico con metodo INAIL. Con il nostro applicativo web, bastano pochi clic per ottenere una valutazione completa, perfettamente integrabile nel DVR e pronta per essere utilizzata nel modello Word predefinito a corredo.

Ti potrebbe interessare…