Descrizione del servizio offerto
Applicativo Web per la Valutazione del Rischio Esposizione a Vibrazioni Mano-Braccio e Corpo intero
Sei alla ricerca di uno strumento pratico, veloce e intuitivo per valutare in modo accurato l’esposizione alle vibrazioni sui luoghi di lavoro?
Il nostro nuovo Applicativo Web è la risposta che stavi aspettando. Realizzato per ottimizzare il calcolo delle Vibrazioni Mano-Braccio (HAV) e delle Vibrazioni Corpo Intero (WBV), ti offre la possibilità di ottenere risultati affidabili in pochi clic, senza nessuna installazione complicata.
Le vibrazioni meccaniche rappresentano un rischio significativo in molti ambienti di lavoro. Che si tratti di utensili elettrici portatili, macchine industriali o mezzi di trasporto, l’esposizione prolungata a vibrazioni può comportare effetti nocivi per la salute dei lavoratori. Conoscere a fondo i pericoli associati e adempiere agli obblighi di valutazione previsti dalle normative vigenti è fondamentale per garantire un ambiente di lavoro sicuro e a norma di legge.
Cosa sono le Vibrazioni Mano-Braccio (HAV)
Le Vibrazioni Mano-Braccio (Hand-Arm Vibration – HAV) si verificano quando un lavoratore utilizza attrezzature o utensili che trasmettono vibrazioni a mano e braccio. Esempi tipici sono trapani, levigatrici, martelli pneumatici e tutte quelle apparecchiature manuali o semi-manuali utilizzate per attività di foratura, taglio, demolizione e così via.
Effetti sulla Salute
- Patologie muscolo-scheletriche: Problemi a tendini, muscoli, ossa.
- Disturbi circolatori: In particolare la Sindrome di Raynaud (o “dito bianco”).
- Lesioni nervose e vascolari: Per esposizioni croniche e non adeguatamente protette.
Cosa sono le Vibrazioni Corpo Intero (WBV)
Le Vibrazioni Corpo Intero (Whole-Body Vibration – WBV) si riferiscono invece a quelle vibrazioni trasmesse a tutto il corpo attraverso superfici di appoggio, sedili o pedane. Situazioni tipiche si riscontrano nella guida di automezzi pesanti, carrelli elevatori, mezzi agricoli e macchinari industriali.
Effetti sulla Salute
- Disturbi alla colonna vertebrale (mal di schiena, lombalgie, ernie).
- Affaticamento e riduzione del comfort: Abbassamento della produttività.
- Possibile peggioramento di patologie preesistenti (ad esempio problemi vertebrali).
Obblighi di Valutazione del Rischio Vibrazioni
In Italia, la principale normativa di riferimento è il D.Lgs. 81/2008, che recepisce la Direttiva 2002/44/CE in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dalle vibrazioni meccaniche. Tali disposizioni impongono a ogni datore di lavoro di:
- Valutare il Rischio: Analizzare le mansioni che espongono i lavoratori a vibrazioni mano-braccio o corpo intero.
- Misurare o Stimare i Livelli di Vibrazione: Tramite dati forniti dai costruttori, banche dati ufficiali o misurazioni sul campo.
- Confrontare i Risultati con i Valori Limite: Se il valore d’azione o limite viene superato, è obbligatorio implementare misure di riduzione e protezione.
- Pianificare Misure di Prevenzione e Protezione: Fornire attrezzature a bassa vibrazione, dispositivi di protezione individuale (DPI) idonei o ridurre i tempi di esposizione.
- Aggiornare Periodicamente la Valutazione: Soprattutto in caso di cambiamenti significativi nelle attrezzature, nei metodi di lavoro o nei livelli di esposizione.
Un Calcolatore Web su Misura per Te
Per agevolare l’intero processo di valutazione e aiutarti a rispettare gli obblighi di legge, abbiamo creato un Applicativo Web che consente di calcolare in maniera rapida e intuitiva i livelli di esposizione alle vibrazioni:
- Calcolo Vibrazioni Mano-Braccio (HAV): Inserisci il nome della mansione, il tipo di attrezzatura e i livelli di vibrazione (ahv,eq). Il sistema fornisce istantaneamente il valore A(8) in m/s².
- Calcolo Vibrazioni Corpo Intero (WBV): Specifica il mezzo o la macchina utilizzati, il livello di vibrazione (awmax) e il tempo di esposizione. Riceverai subito la stima dell’esposizione complessiva.
- Risultati Immediati e Confronto con i Valori Limite: Il software ti segnala automaticamente se i valori rientrano nei limiti di legge o se è necessario intervenire.
- Nessun Salvataggio su Server: Tutti i dati rimangono nella tua sessione, garantendoti la massima riservatezza.
- Copia e Incolla in un Click: Trasferisci i risultati nel tuo Modello Word con un semplice clic, evitando ridigitazioni e possibili errori.
Perché scegliere il nostro Applicativo Web
- Calcoli Rapidi e Precisi: Inserisci i dati relativi ad attrezzature, macchine o automezzi e ottieni subito il valore A(8), espresso in m/s².
- Nessun Salvataggio su Server: Tutti i dati immessi rimangono solo nella sessione corrente, garantendoti la massima privacy.
- Massima Flessibilità: Passa facilmente dalla valutazione HAV (Mano-Braccio) a quella WBV (Corpo Intero).
- Risultati in due Formati: Una sezione di risultati dettagliati per ogni riga inserita e un riepilogo totale per vedere subito il tempo complessivo e i valori finali.
- Integra con il tuo Modello in Word: Con il pulsante “Copia Risultati”, trasferisci tutto con un semplice Ctrl+V, senza perderti in passaggi complessi.
Un’Interfaccia Chiara e Intuitiva
- Intestazione e Titolo: Non avrai dubbi: troverai subito l’indicazione “Calcolatore Rischio Vibrazioni Mano-Braccio e Corpo Intero” in evidenza.
- Pulsanti di Supporto:
- Manuale Utilizzo: Un popup con istruzioni e disclaimer per chiarire ogni tuo dubbio.
- DATABASE MISURAZIONI CPT/PAF: Una banca dati consultabile per i valori di vibrazione di diverse attrezzature o automezzi, utilissimo per inserire i dati in modo corretto.
- Menu a Tendina: In alto, seleziona la tipologia di valutazione da effettuare (HAV o WBV) e passa da un tipo di calcolo all’altro senza dover ricaricare l’intera pagina.
Come Utilizzare l’Applicativo Web
1. Seleziona il Tipo di Valutazione
- Dal menu a tendina “Seleziona il tipo di valutazione”, scegli:
- HAV – per il calcolo delle vibrazioni mano-braccio.
- WBV – per il calcolo delle vibrazioni corpo intero.
- L’interfaccia si adatterà alla tua scelta, mostrandoti i campi necessari.
2. Inserisci i Dati
Per Vibrazioni Mano-Braccio (HAV)
- Mansione: Compila il campo con il nome dell’attività lavorativa.
- Tabella Dati:
- Specifica la Tipologia – marca – modello dell’attrezzatura.
- Indica il Livello di vibrazione ahv,eq (m/s²).
- Inserisci il Tempo di lavoro (ore).
- Se hai più attrezzature, aggiungi righe con il pulsante “Aggiungi Riga”.
- Clicca “Effettua il Calcolo” per ottenere:
- Tabella dei Risultati Dettagliati (per ogni riga).
- Tabella dei Risultati Totali (tempo complessivo e valore A(8)).
- In automatico apparirà una valutazione basata sul tuo valore A(8) (es. “Esposizione < 2.5 m/s², inferiore al Livello di azione” o “Esposizione > 5.0 m/s², supera il Valore limite (DA RIDURRE!)”).
Per Vibrazioni Corpo Intero (WBV)
- Mansione: Compila il campo con il nome dell’attività lavorativa.
- Tabella Dati:
- Indica la Tipologia – marca – modello dell’automezzo.
- Inserisci il Livello di vibrazione awmax (m/s²).
- Indica il Tempo di lavoro (ore).
- Puoi aggiungere righe in caso di più automezzi o attività cliccando su “Aggiungi Riga”.
- Clicca “Effettua il Calcolo” per avere in pochi secondi:
- Tabella dei Risultati Dettagliati.
- Tabella dei Risultati Totali (tempo complessivo e valore A(8)).
- Anche in questo caso, comparirà un messaggio di valutazione (es. “Esposizione < 0.5 m/s², inferiore al Livello di azione” o “Esposizione > 1.0 m/s², supera il Valore limite (DA RIDURRE!)”).
Copia dei Risultati e Inserimento nel Modello Word
Poiché l’applicativo non salva i dati sul server, è fondamentale copiare i risultati e incollarli manualmente nel tuo documento Word:
- Copia Risultati: Usa l’apposito pulsante dopo il calcolo per ottenere una tabella formattata in un solo clic.
- Incolla in Word: Apri il tuo modello e usa la combinazione Ctrl+V per trasferire testo e tabelle con precisione.
- Verifica: Assicurati che il contenuto sia stato incollato correttamente.
Attenzione: Una volta chiuso l’applicativo, tutti i dati andranno persi. Effettua sempre la copia prima di uscire.
A CORREDO IL MODELLO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO FOTOBIOLOGICO EDITABILE IN WORD DOVE INSERIRE I CALCOLI FATTI CON UN SEMPLICE COPIA E INCOLLA DELLE TABELLE DI VALUTAZIONE CALCOLATE CON L’APPLICATIVO.