ORDIGNI BELLICI (UXO) WEB

62,00 

Web App Rischio di Ritrovamento Ordigni Inesplosi (UXO)

 Web App per il Calcolo del Rischio di Ritrovamento Ordigni Inesplosi (UXO), uno strumento  ideato per garantire la sicurezza durante le attività di scavo e costruzione.

Gli UXO sono residui bellici (bombe, proiettili, mine, granate, ecc.) che non sono esplosi al momento del loro impiego ma che rimangono potenzialmente attivi e pericolosi. Possono trovarsi nel terreno per decenni dopo un conflitto o un bombardamento e rappresentano una minaccia reale durante lavori di scavo, costruzione o bonifica.


Esempi di UXO:

  • Bombe d’aereo della Seconda Guerra Mondiale

  • Proiettili di artiglieria

  • Mine antiuomo o anticarro

  • Ordigni navali o subacquei

Integrazione semplice con il DVR aziendale
Al termine della valutazione, il risultato può essere facilmente copiato e incollato direttamente nel Documento di Valutazione del Rischio (DVR) della tua struttura. È infatti disponibile un modello di DVR già predisposto e completo, che facilita ulteriormente il processo documentale, assicurando conformità normativa e praticità operativa.

Accessibile da qualsiasi dispositivo
La Web App è completamente multipiattaforma: funziona su Windows, macOS, Linux , senza bisogno di installare nulla. È sufficiente un browser moderno (Chrome, Firefox, Edge, Safari, ecc.) per accedere a tutte le funzionalità, ovunque ti trovi.

Perché Utilizzare il Nostro Applicativo?

  • Sicurezza e privacy totale: nessun dato viene salvato sul server. Tutte le informazioni inserite vengono elaborate esclusivamente nel browser dell’utente, garantendo la massima riservatezza.
  • Valutazione conforme alle normative: la checklist utilizzata si basa sui requisiti previsti dal D.Lgs. 81/08, fornendo un metodo di analisi oggettivo e strutturato.
  • Facilità di utilizzo: il tool è progettato per essere intuitivo e accessibile, consentendo anche a chi non ha competenze avanzate di sicurezza elettrica di ottenere una valutazione precisa.
  • Copia e incolla nel tuo DVR: una volta completata la valutazione, i risultati possono essere facilmente copiati e incollati nel modello di documento di valutazione del rischio editabile in Word fornito a corredo.
  • Nessun software da installare: funziona direttamente dal browser, senza necessità di installazioni o aggiornamenti.
  • Compatibile con tutti i sistemi operativi: essendo un applicativo web, è accessibile tramite browser e non dipende dal sistema operativo, garantendo la massima fruibilità su Windows, macOS, Linux .

Note Generali:

IMPONIBILE: EURO: 62,00 IVA ESENTE

Tutti I Prezzi Sono IVA ESENTE In quanto Operazioni per servizi professionali effettuati ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, della Legge n. 190/2014 e successive modificazioni.”

In tutti i nostri servizi non si applica l’iva in quanto trattasi di un Operazione effettuata ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, della Legge n. 190/2014 e successive modificazioni. Info determinazione prezzi esposti

Descrizione del servizio offerto

Web App Rischio di Rinvenimento Ordigni Inesplosi (UXO)

 Web App per il Calcolo del Rischio di Ritrovamento Ordigni Inesplosi (UXO), uno strumento  ideato per garantire la sicurezza durante le attività di scavo e costruzione.

Gli UXO sono residui bellici (bombe, proiettili, mine, granate, ecc.) che non sono esplosi al momento del loro impiego ma che rimangono potenzialmente attivi e pericolosi. Possono trovarsi nel terreno per decenni dopo un conflitto o un bombardamento e rappresentano una minaccia reale durante lavori di scavo, costruzione o bonifica.


Esempi di UXO:

  • Bombe d’aereo della Seconda Guerra Mondiale

  • Proiettili di artiglieria

  • Mine antiuomo o anticarro

  • Ordigni navali o subacquei


Perché è importante valutarli?

Durante le attività edilizie o infrastrutturali, soprattutto in aree storicamente coinvolte in eventi bellici, l’identificazione del rischio UXO è fondamentale per prevenire incidenti gravi, proteggere il personale e rispettare le normative in materia di sicurezza sul lavoro (come il D.Lgs. 81/2008 in Italia).

Grazie a questa soluzione, potrai eseguire una valutazione preliminare del rischio in modo rapido, semplice e completamente sicuro.

Vantaggi Principali

  • Privacy Garantita:
    Nessun dato viene salvato sul server. Tutte le informazioni inserite vengono elaborate direttamente nel tuo browser, garantendo la massima riservatezza e protezione dei dati aziendali e personali.

  • Facilità di Utilizzo:
    La Web App offre un’interfaccia intuitiva che guida l’utente attraverso le diverse fasi di inserimento dei dati, dalla raccolta delle informazioni anagrafiche alla descrizione del contesto e alla valutazione dei parametri di rischio UXO.

  • Risultati Immediati:
    Una volta inseriti i dati, il sistema calcola automaticamente il punteggio complessivo e il livello di rischio, fornendoti una valutazione chiara e dettagliata. I risultati sono visualizzati in una tabella di riepilogo strutturata, facile da leggere e da interpretare.

  • Integrazione con Documenti Word:
    La valutazione eseguita può essere copiata e incollata direttamente in un documento Word. Grazie alla formattazione pensata appositamente, i risultati si adattano perfettamente al layout del tuo documento, rendendo semplice l’inserimento della valutazione a corredo di report e documentazioni ufficiali.

  • Compatibile con tutti i sistemi operativi: essendo un applicativo web, è accessibile tramite browser e non dipende dal sistema operativo, garantendo la massima fruibilità su Windows, macOS, Linux .

Come Funziona

Questa Web App è progettata per la valutazione del rischio derivante dalla presenza di ordigni inesplosi (UXO) in siti soggetti a scavi e opere di costruzione.

L’app permette di inserire i dati relativi all’anagrafica del cantiere, alla descrizione del contesto e a diversi parametri di rischio, per calcolare automaticamente un punteggio complessivo e determinare il livello di rischio associato.

  1. Inserimento Dati:
    Compila i campi relativi all’anagrafica del cantiere, alla descrizione dell’opera e al contesto, selezionando le opzioni pertinenti per ciascun parametro di valutazione UXO.

  2. Calcolo del Rischio:
    Clicca sul pulsante “Calcola Rischio” per avviare il calcolo. In pochi istanti, la Web App elaborerà i dati e ti fornirà il punteggio totale, il livello di rischio e le misure di sicurezza consigliate.

  3. Visualizzazione e Copia dei Risultati:
    I risultati verranno mostrati in tabelle ben formattate, che potrai facilmente copiare e incollare in un documento Word. In questo modo, potrai integrare la valutazione nel report tecnico o nella documentazione di sicurezza del tuo progetto.

Inserimento dei Dati

La Web App è suddivisa in diverse sezioni. Di seguito una panoramica di ciascuna con l’elenco delle possibili selezioni.

4.1. Anagrafica del Cantiere e Descrizione dell’Opera

Inserire i seguenti dati nei campi di testo:

  • Committente: Nome dell’ente o azienda committente.
  • Direttore dei Lavori: Nome del direttore responsabile.
  • Descrizione dell’opera: Descrizione sintetica del progetto (ad es. costruzione di un edificio, realizzazione di una strada, ecc.).
  • Indirizzo: Indirizzo completo del sito.
  • Comune: Nome del comune.
  • Inizio lavori: Data di inizio dei lavori (campo data).
  • Fine lavori: Data di conclusione dei lavori (campo data).

4.2. Descrizione del Contesto

Inserire informazioni relative al contesto in cui si trova il sito:

  • Caratteristiche generali del sito: Ad esempio, “Area pianeggiante all’interno del nucleo urbano”.
  • Analisi delle opere confinanti: Specificare eventuali opere presenti nei dintorni (ad es. “NORD: Confini: via del fico, rischi…; EST: Confini: via del pero, rischi…”).
  • Opere aeree presenti: Specificare la presenza di infrastrutture aeree, come:
    • Linee elettriche (alta/bassa tensione)
    • Linee telefoniche
  • Opere di sottosuolo presenti: Specificare la presenza di impianti sotterranei, come:
    • Linee elettriche
    • Linee telefoniche
    • Rete d’acqua
    • Rete gas
  • Caratteristiche Idro Geologiche: Descrivere il terreno e le caratteristiche geologiche del sito.

4.3. Parametri di Valutazione UXO

Selezionare le opzioni per ciascun parametro:

  1. Storia del sito (esposizione a eventi bellici)
    • Opzioni:
      • 1 – Nessun evento bellico registrato
      • 2 – Eventi bellici minori a distanza > 10 km
      • 3 – Eventi bellici minori entro 10 km
      • 4 – Eventi bellici significativi > 5 km
      • 5 – Zona direttamente coinvolta
  2. Bonifica precedente
    • Opzioni:
      • 1 – Bonifica completa documentata e certificata
      • 2 – Bonifica parziale, probabilità residui bassa
      • 3 – Bonifica incompleta o non certificata
      • 4 – Nessuna bonifica, nessun ritrovamento recente
      • 5 – Nessuna bonifica, ritrovamenti recenti
  3. Profondità dello scavo
    • Opzioni:
      • 1 – Scavo superficiale (0-1 m)
      • 2 – Scavo moderato (1-3 m) in area a basso rischio
      • 3 – Scavo profondo (>3 m) in area a basso rischio
      • 4 – Scavo moderato (1-3 m) in area medio-alto rischio
      • 5 – Scavo profondo (>3 m) in area ad alto rischio
  4. Tecnologia di scavo utilizzata
    • Opzioni:
      • 1 – Scavo manuale con attrezzatura leggera
      • 2 – Scavo meccanico leggero (mini-escavatore)
      • 3 – Scavo pesante con monitoraggio attivo
      • 4 – Scavo pesante senza monitoraggio
      • 5 – Perforazioni o esplosioni controllate
  5. Segnalazioni recenti di UXO
    • Opzioni:
      • 1 – Nessuna segnalazione negli ultimi 10 anni
      • 2 – Segnalazioni > 5 anni fa, area bonificata
      • 3 – Segnalazioni negli ultimi 5 anni
      • 4 – Ritrovamenti frequenti negli ultimi 2 anni
      • 5 – Ritrovamenti recenti e ripetuti
  6. Densità di popolazione e attività circostanti
    • Opzioni:
      • 1 – Zona rurale, scarsamente popolata
      • 2 – Zona con attività minime, poca popolazione
      • 3 – Zona semi-urbanizzata, attività moderata
      • 4 – Zona urbana densamente popolata
      • 5 – Vicinanza a infrastrutture critiche
  7. Formazione del personale e attrezzature
    • Opzioni:
      • 1 – Personale esperto in UXO, attrezzature adeguate
      • 2 – Personale formato, esperienza limitata
      • 3 – Personale parzialmente formato, attrezzature base
      • 4 – Personale non formato, supervisione presente
      • 5 – Nessuna formazione specifica né supervisione
  1. Calcolo del Rischio

Una volta inseriti tutti i dati:

  1. Clicca il pulsante “Calcola Rischio”.
  2. La Web App elaborerà i dati, sommando i punteggi dei parametri di valutazione per ottenere un punteggio totale.
  3. In base al punteggio totale, il sistema determinerà il livello di rischio (ad es. Basso, Medio, Alto, Molto alto) e le misure consigliate.
  4. Verrà visualizzata una tabella di riepilogo composta da:
    • Tabella ANAGRAFICA E CONTESTO: Visualizza tutti i dati anagrafici e relativi al contesto.
    • Tabella VALUTAZIONE DEL SITO: Riporta per ciascun parametro la scelta effettuata e il punteggio assegnato.
    • Tabella Riassuntiva: Riporta il Punteggio Totale, il Livello di Rischio e la Descrizione delle Misure.
  5. Dopo il calcolo, la pagina effettua uno scroll fluido all’inizio della tabella ANAGRAFICA E CONTESTO, così da rendere immediatamente visibili i risultati.

Sicurezza e Riservatezza

La nostra Web App è stata progettata con la massima attenzione alla privacy. Tutti i calcoli vengono eseguiti localmente nel browser dell’utente: nessun dato viene trasferito o salvato su server esterni. Questo approccio garantisce che le informazioni sensibili rimangano sempre al sicuro e sotto il controllo dell’utente.

Perché Utilizzare il Nostro Applicativo?

  • Sicurezza e privacy totale: nessun dato viene salvato sul server. Tutte le informazioni inserite vengono elaborate esclusivamente nel browser dell’utente, garantendo la massima riservatezza.
  • Valutazione conforme alle normative: la checklist utilizzata si basa sui requisiti previsti dal D.Lgs. 81/08, fornendo un metodo di analisi oggettivo e strutturato.
  • Facilità di utilizzo: il tool è progettato per essere intuitivo e accessibile, consentendo anche a chi non ha competenze avanzate di sicurezza elettrica di ottenere una valutazione precisa.
  • Copia e incolla nel tuo DVR: una volta completata la valutazione, i risultati possono essere facilmente copiati e incollati nel modello di documento di valutazione del rischio editabile in Word fornito a corredo.
  • Nessun software da installare: funziona direttamente dal browser, senza necessità di installazioni o aggiornamenti.
  • Compatibile con tutti i sistemi operativi: essendo un applicativo web, è accessibile tramite browser e non dipende dal sistema operativo, garantendo la massima fruibilità su Windows, macOS, Linux .

Non perdere l’opportunità di rendere più efficiente e accurato il processo di valutazione del rischio . Con il nostro applicativo web, bastano pochi clic per ottenere una valutazione completa, perfettamente integrabile nel DVR e pronta per essere utilizzata nel modello Word predefinito a corredo.

Ti potrebbe interessare…