Descrizione del servizio offerto
Valutazione del Rischio Stress Lavoro-Correlato online INAIL 2025
La web app è stata sviluppata per consentire alle aziende di effettuare una valutazione preliminare dello stress lavoro correlato utilizzando la metodologia INAIL 2017 Aggiornata alla 2025 con aggiunta del modulo contestualizzato per Lavoratori da Remoto..
L’interfaccia è strutturata in diverse sezioni che guidano l’utente nella compilazione dei dati e nell’esecuzione dei calcoli relativi ai vari indicatori.
La valutazione del rischio stress lavoro-correlato viene integrata attraverso una specifica dimensione dedicata al lavoro da remoto e all’innovazione tecnologica, in risposta all’evoluzione dei modelli organizzativi e delle tecnologie.
Questa dimensione considera aspetti legati alla dotazione tecnologica, alla formazione, alla comunicazione e alla supervisione, con l’obiettivo di garantire un’adeguata gestione dei potenziali rischi psicosociali emergenti.
Caratteristiche Chiave della Web App
-
Elaborazione in-browser e Privacy Totale:
Il calcolo del rischio avviene direttamente nel browser, senza che nessun dato venga memorizzato sul server. Questo approccio garantisce la massima sicurezza e protezione della privacy, poiché tutte le operazioni vengono eseguite localmente sul dispositivo dell’utente. -
Integrazione con il Documento Word:
Al termine della valutazione, puoi salvare la valutazione fatta nel modello di documento di valutazione dei rischi in formato Word con un semplice copia ed incolla. In questo modo, l’azienda dispone subito di un documento ufficiale, pronto per essere integrato nel DVR, facilitando il processo di conformità normativa.
Il Metodo di Valutazione del Rischio Stress Lavoro-Correlato
La metodologia alla base della nostra web app si ispira alle indicazioni 2025 dell’INAIL e si articola in 4 fasi principali, garantendo un approccio sistematico e oggettivo:
Questa metodologia, ampiamente riconosciuta e validata, permette alle aziende di adottare un approccio strutturato e trasparente nella gestione del rischio stress lavoro-correlato, assicurando un monitoraggio continuo e interventi tempestivi laddove necessario.
PERCORSO METODOLOGICO DELLA VALUTAZIONE
La metodologia adottata per la valutazione del rischio stress lavoro-correlato è in linea con quanto previsto dalla Commissione Consultiva Permanente tramite metodologia INAIL 2025 e segue un approccio integrato articolato in 4 fasi principali:
- Valutazione Preliminare La valutazione preliminare rappresenta il primo step obbligatorio ed ha l’obiettivo di individuare situazioni di rischio attraverso l’analisi di indicatori oggettivi aziendali (eventi sentinella) e fattori di contenuto e contesto del lavoro. La metodologia prevede:
- L’analisi di eventi sentinella, quali assenze per malattia, turnover del personale, infortuni e segnalazioni di disagio;
- L’esame di fattori di contenuto del lavoro (es. carichi di lavoro, orari, autonomia operativa);
- L’analisi di fattori di contesto del lavoro (es. ruoli organizzativi, comunicazione interna, rapporti interpersonali).
- L’analisi di adeguatezza di lavoro da remoto e all’innovazione tecnologica
Il punteggio ottenuto in questa ultima dimensione non influisce sul punteggio finale delle altre aree (Eventi Sentinella, Contenuto e Contesto del Lavoro).
È considerato come previsto dalla metodologia INAIL 2025approfondimento aggiuntivo, utile per una gestione più efficace del lavoro da remoto e dell’innovazione tecnologica
La valutazione preliminare viene effettuata tramite check-list e strumenti standardizzati, come la “Lista di Controllo” elaborata dal Network Nazionale per la Prevenzione del Disagio Psicosociale nei Luoghi di Lavoro e metodo INAIL 2025
RIFERIMENTI NORMATIVI
- D.Lgs. 81/2008, artt. 17, 28 e 29
- Accordo Europeo sullo Stress Lavoro-Correlato
- Linee guida INAIL “Valutazione e gestione del rischio da stress lavoro-correlato”
- Documenti della Commissione Consultiva Permanente
Vantaggi della nostra WeB App
Semplicità e Rapidità:
-
La web app è stata progettata per essere intuitiva e facile da utilizzare, riducendo i tempi di valutazione e semplificando l’iter burocratico.
-
Sicurezza dei Dati:
Grazie all’elaborazione in-browser, i dati sensibili non lasciano mai il dispositivo dell’utente, garantendo una gestione sicura e conforme alle normative sulla privacy. -
Documentazione Immediata:
Il risultato della valutazione viene immediatamente integrato nel documento Word di valutazione dei rischi, risparmiando tempo e assicurando la corretta archiviazione dei dati ai fini della conformità normativa. -
Approccio Scientifico e Oggettivo:
Basato su indicatori oggettivi e linee guida nazionali, il metodo adottato offre una valutazione precisa del rischio stress, consentendo di pianificare interventi mirati per migliorare il benessere organizzativo.
Perché Utilizzare il Nostro Applicativo?
- Sicurezza e privacy totale: nessun dato viene salvato sul server. Tutte le informazioni inserite vengono elaborate esclusivamente nel browser dell’utente, garantendo la massima riservatezza.
- Valutazione conforme alle normative: la checklist utilizzata si basa sulle linee guida INAIL e sui requisiti previsti dal D.Lgs. 81/08, fornendo un metodo di analisi oggettivo e strutturato.
- Facilità di utilizzo: il tool è progettato per essere intuitivo e accessibile, consentendo anche a chi non ha competenze avanzate di sicurezza elettrica di ottenere una valutazione precisa.
- Copia e incolla nel tuo DVR: una volta completata la valutazione, i risultati possono essere facilmente copiati e incollati nel modello di documento di valutazione del rischio editabile in Word fornito a corredo.
- Nessun software da installare: funziona direttamente dal browser, senza necessità di installazioni o aggiornamenti.
- Compatibile con tutti i sistemi operativi: essendo un applicativo web, è accessibile tramite browser e non dipende dal sistema operativo, garantendo la massima fruibilità su Windows, macOS, Linux .
Non perdere l’opportunità di rendere più efficiente e accurato il processo di valutazione del rischio con metodo INAIL 2025. Con il nostro applicativo web, bastano pochi clic per ottenere una valutazione completa, perfettamente integrabile nel DVR e pronta per essere utilizzata nel modello Word predefinito a corredo.